Premières Traces: apertura della Val d'Isère
Approfittate delle prime nevicate con Premières Traces, il weekend di apertura della stagione in Val d'Isère, una destinazione imperdibile per tutti gli appassionati di sport invernali.

Weekend Prime Tracce a Val d'Isère: Guida definitiva per gli appassionati di freeride
Non vedi l’ora di rimettere gli sci ai piedi? Il 26 e 27 novembre, dirigiti verso il comprensorio sciistico di Val d’Isère per fare le tue prime tracce sulla neve!
Cos'è il weekend Prime Tracce?
Evento iconico che segna l'apertura ufficiale della stagione sciistica a Val d’Isère, il weekend Prime Tracce è L’evento da non perdere. È un momento molto atteso dagli appassionati di freeride, in cui sciatori e snowboarder si riuniscono per celebrare l’inizio dell’inverno e godersi le prime discese sulle piste appena preparate. Queste date segnano l’apertura delle piste a Val d’Isère.
Questo weekend speciale è una vera festa per gli amanti della neve, dove l’entusiasmo è palpabile fin dalle prime luci dell’alba sulle cime innevate. Sciatori e snowboarder si affrettano per essere i primi a lasciare le loro tracce sulla neve fresca.
Val d'Isère si trasforma in un vero parco giochi per i rider, con attività speciali organizzate per tutto il weekend. Competizioni di freeride, dimostrazioni di sci acrobatico, serate di festa ed eventi culturali animano la stazione, creando un’atmosfera elettrizzante e festosa.
Attrezzatura necessaria per un'esperienza freeride ottimale
Vuoi avventurarti nel fuori pista fin dall’inizio della stagione per approfittare delle prime nevicate? Scopri tutta l’attrezzatura essenziale per le tue prossime discese:
- Sci da scialpinismo, sci freeride o snowboard;
- Scarponi da sci: avere un buon paio di scarponi freeride è essenziale per il massimo comfort e controllo;
- Pelli di foca: indispensabili per raggiungere le creste e scegliere la tua linea di discesa fuori pista;
- Casco da sci e protezioni: la sicurezza è fondamentale nel freeride. Indossa un casco per proteggere la testa in caso di caduta, oltre a protezioni per ginocchia, gomiti e polsi;
- Attrezzatura di sicurezza per le valanghe: quando si scia fuori pista, è essenziale essere dotati di un kit di soccorso in valanga con ARVA, pala e sonda. Questi strumenti possono salvarti la vita permettendoti di localizzare e soccorrere rapidamente una persona sepolta;
- Zaino airbag: essenziale per trasportare tutta l’attrezzatura di sicurezza per le valanghe, lo zaino airbag è anche fondamentale in caso di valanga, aiutandoti a rimanere sulla superficie della neve.
Con l’attrezzatura giusta, potrai goderti appieno la tua giornata di freeride a Val d'Isère in totale sicurezza e tranquillità. Assicurati di conoscere i consigli di sicurezza per il fuori pista prima di avventurarti nel freeride a Val d'Isère. Dalla preparazione dell’attrezzatura alla gestione dei rischi in montagna, scopri come divertirti in sicurezza mentre superi i tuoi limiti.
Val d’Isère, un'esperienza sciistica unica
Una stazione sciistica leggendaria, Val d’Isère è un luogo unico che ha visto nascere numerosi campioni di sci. Orgogliosa della sua fama internazionale, la stazione è una meta imperdibile per tutti gli amanti della neve. Con neve garantita da novembre a maggio, il comprensorio sciistico Tignes-Val d’Isère è uno dei migliori al mondo.
Val d’Isère è anche impegnata nella sostenibilità ambientale, con iniziative locali a favore dell’ecologia. Riciclo, tutela della biodiversità... Queste azioni coinvolgono tutti gli attori della stazione per promuovere una vera transizione ecologica.
I migliori spot di freeride a Val d'Isère
Con gli sci da scialpinismo o in freeride, sono molti i percorsi fuori pista accessibili nel comprensorio. Nella zona di Le Fornet, Les Grands Vallons è uno spot imperdibile con 1000 m di dislivello e un magnifico paesaggio ondulato. Le Tour du Charvet è invece perfetto per i principianti. Questo fuori pista introduttivo è ideale per allontanarsi dalle piste battute.
Infine, per gli sciatori più esperti e audaci, il Couloir de La Table offre un panorama eccezionale su Val d’Isère. Partendo dalla roccia di Bellevarde, è una discesa molto tecnica che regala un’esperienza unica in montagna.
Freeride, specialista nel noleggio sci a Val d’Isère
Val d’Isère è un luogo unico che ha visto nascere numerosi campioni di sci, una destinazione imperdibile per tutti gli appassionati di neve.
Con oltre 10.000 ettari di neve vergine, è un vero paradiso per gli amanti del freeride. Per affrontare questi immensi spazi innevati, prenota ora il tuo noleggio sci a Val d’Isère. Al tuo arrivo in stazione, la tua attrezzatura sarà pronta in negozio, dove il nostro team di professionisti appassionati ti accoglierà e ti preparerà per la tua vacanza.
Il weekend Prime Tracce a Val d'Isère promette momenti di adrenalina e divertimento per tutti gli appassionati di freeride. Con i suoi paesaggi spettacolari e le sue piste variegate, Val d'Isère è una destinazione imperdibile per sciatori e snowboarder in cerca di emozioni forti. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile in questo paradiso del freeride.